Sara Paganini
Pluricampionessa del Mondo
Atleta - Duo System femminile Adults
Membro della commissione mondiale per lo sviluppo del duo system e show system
Dojo di Pieve Di Cento; Dojo di Poggio Renatico
Sara Paganini
Per chi conosce il mondo del Ju Jitsu Sara non ha bisogno di molte presentazioni. Sara Paganini è mamma di Gabriele, moglie di Michele, lavoratrice, e allo stesso tempo un'atleta di altissimo livello. Con una carriera che abbraccia oltre 26 anni di esperienza nelle arti marziali, ha ottenuto una serie impressionante di risultati, distinguendosi nel Duo System femminile Adults. Dal 2006 al 2018, è stata titolare della nazionale italiana di Duo System misto e femminile, dominando la scena internazionale e vincendo titoli prestigiosi come i Giochi Mondiali del 2017, i Campionati Mondiali del 2018 e del 2014, e sette titoli europei consecutivi dal 2011 al 2018. Inoltre, è stata prima nella World Ranking List JJIF per la specialità dal 2013 al 2019.
Oltre al suo ruolo di atleta, Sara è anche insegnante nei dojo di Poggio Renatico e Pieve di Cento. I suoi allenamenti seguono il metodo Vallieri-Paganini, combinando sessioni tecniche con una preparazione atletica intensa. La sua costanza, passione e determinazione la rendono un esempio ispiratore, dimostrando che, anche come madre e moglie, è possibile raggiungere l'eccellenza nel mondo delle arti marziali. Ad oggi è ancora una delle migliori atlete di Duo al Mondo, e la sua esperienza la rende una delle migliori allenatrici sul panorama internazionale.
Il suo ritorno ai Campionati del Mondo è motivato dal desiderio di ispirare altre donne e mamme a non rinunciare ai propri sogni, il tutto sempre mantenendo alta la bandiera del prestigio della Shinsen® Academy.
La mia Storia
Età: 32 anni
Disciplina Insegnata: Ju Jitsu , Duo System, Duo Show.
Anni di Esperienza nelle Arti Marziali: 26
Livello di Cintura: Cintura Nera 5° Dan
Risultati e Traguardi Principali:
-
Membro della commissione mondiale per lo sviluppo del duo system e show system
-
Campione del Mondo, Vincitore dei World Games, Combat Games e Campione d’Europa
-
Atleta dell'anno 2010 UNVS
-
Campione alla Ribalta CONI 2011
-
Atleta dell'Anno 2011 UNVS
-
Targa JJIF come 6° atleta nella classifica della European Challenge Cup 2012
-
Best Duo Couple all' European Championship 2013
-
Best Duo Couple all' European Championship 2017
-
Best Italian Athlete FJJI 2017
-
Best Duo Couple ai World Championship 2018
-
Personal Trainer 3° livello CONI
Atleti Allenati e Loro Risultati:
Come allenatore azzurro ha vinto 12 medaglie d’oro, 16 argenti e 23 bronzi tra mondiali ed europei
Per i mondiali di Heraklion allena: Sara Paganini e Giulia Plumitallo, Bosi Matteo e Martina Trevisani e Buttieri Matteo e Tordi Yuri
Ciao, mi chiamo Sara Paganini, ho 32 anni e pratico il Duo System femminile nella categoria Adults, insieme alla mia partner Giulia Plumitallo. Da quando ero bambina, le arti marziali hanno fatto parte della mia vita, e oggi posso contare su 26 anni di esperienza. La mia carriera mi ha portata a vivere emozioni incredibili, sia come atleta che come donna. Tra i risultati più significativi, posso citare il periodo in cui sono stata prima nella World Ranking List JJIF dal 2013 al 2019 nel Duo System misto, vincendo competizioni come i Giochi Mondiali del 2017, i Campionati Mondiali del 2014 e 2018, e numerosi titoli europei e nazionali.
Dopo anni intensi, mi sono presa una pausa per dedicarmi alla mia famiglia. Sono mamma di Gabriele, moglie di Michele, e lavoro ogni giorno per bilanciare i miei ruoli di atleta, insegnante e madre. Ora che sono tornata a gareggiare, il mio obiettivo è dimostrare che, anche dopo una pausa, è possibile eccellere. Voglio ispirare altre donne, e specialmente altre mamme, a seguire i propri sogni senza mai arrendersi.
I miei allenamenti seguono un ritmo intenso, basato sul metodo di allenamento Vallieri-Paganini. Lavoro sulla tecnica del Duo System tre volte alla settimana, concentrandomi su precisione, tempi di coreografia e comunicazione corporea. Inoltre, mi alleno a corpo libero con esercizi di Total Body e adoro correre all’aperto, approfittando della bella stagione per respirare a fondo e allenarmi lungo percorsi naturali.
Una delle mie ispirazioni più grandi nel mondo dello sport è Michael Jordan. Credo che la mentalità di un campione sia universale, e io cerco di portare la stessa determinazione, passione e voglia di eccellere in ogni aspetto della mia vita e della mia carriera.
Sono profondamente grata alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuta, e a tutti i collaboratori che mi stanno aiutando a prepararmi per i prossimi Campionati del Mondo. So che ogni volta che sarò sul tatami, sentirò il calore e il supporto della comunità della Shinsen® Academy. Questo mi darà la forza per superare ogni difficoltà e dare il mio massimo.
Quando non sono sul tatami, mi piace dedicarmi alla cucina, sperimentando piatti salutari e a basso impatto glicemico, e amo fare trekking in mezzo alla natura. Il contatto con la natura mi rigenera e mi dà una prospettiva nuova e fresca sulla vita e sull’allenamento.
Mi impegno ogni giorno per dare il meglio di me e non vedo l’ora di rappresentare nuovamente l’Italia, con la speranza di ispirare altre persone a fare lo stesso.