Coppa Italia 2025 🏆
- Shinsen Academy

- 21 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Argento e 2 Bronzi
Fasano (BR), 17–19 ottobre 2025 — Alla Coppa Italia FIJLKAM, tra 495 partecipanti, la Shinsen Academy porta in pedana l’idea di arti marziali che coltiviamo ogni giorno: tecnica al servizio dell’educazione, disciplina come stile di vita, rispetto come regola. Il risultato è concreto e ispirante:

🥈 Giulia Plumitallo / Elisa Mantovani nel Duo femminile Adulti
🥉 Martina Trevisani / Matteo Bosi nel Duo mix U21
🥉 Emy Galli / Nicolò Zannini nel Duo misto U14
5° posto per Viola Giutti / Arianna Buttini nel Duo femminile U16
Non sono solo medaglie: sono esempi per chi sta iniziando il cammino nel jujitsu, la prova che l’impegno quotidiano in dojo costruisce passi sicuri anche nelle gare più importanti.

La manifestazione è la penultima tappa di ranking nazionale verso gli Europei di Creta (previsti per metà marzo 2026) e dopo di essa le coppie Plumitallo–Mantovani e Trevisani–Bosi restano in piena corsa per la maglia azzurra. L’ultimo passaggio sarà l’Etna Open di Catania: ci arriveremo con la stessa lucidità mostrata a Fasano.
I coach si sono alternati con chiarezza di ruoli: venerdì Michele Vallieri e domenica Alberto Gambetta per garantire sempre un tecnico di livello agli atleti blu e oro.
«La Coppa Italia è stata la nostra prima gara nazionale dopo il Mediterranean Open di giugno, la prima tappa post pausa estiva che quest’anno ci siamo potuti prendere. Ci siamo misurati con coppie già in preparazione per il Mondiale o reduci dall’Europeo: per noi è il primo step di un lavoro lungo e metodico verso l’Europeo di marzo 2026 e, ancor più, verso il Mondiale di ottobre 2026.»
Michele Vallieri
Questa continuità nasce dal lavoro nei nostri territori. Trevisani, Bosi e Plumitallo insegnano nei dojo di Pieve di Cento e Poggio Renatico; Elisa Mantovani guida come titolare il dojo di Migliarino; il gruppo in gara la domenica si allena a Lagosanto e collabora alla crescita del dojo di Porto Garibaldi, entrambi con la titolità di Alberto Gambetta.

È qui che ogni settimana i valori diventano abitudini: saluto, presenza, sicurezza; è qui che i sogni prendono forma, una tecnica alla volta, con determinazione.
Grazie a atleti, atlete, famiglie e staff per l’energia e l’esempio.
Ci rivediamo sul tatami: la strada verso Creta continua.




Commenti