top of page

🦋 Gita Shinsen alla Casa delle Farfalle

  • Immagine del redattore: Shinsen Academy
    Shinsen Academy
  • 13 minuti fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Una giornata di meraviglia, natura e scoperta


Sabato 11 ottobre 2025 i gruppi Shinsen di Finale Emilia, Poggio Renatico e Pieve di Cento hanno vissuto insieme una giornata indimenticabile immersi nella natura, tra farfalle tropicali, insetti e curiosità dal mondo naturale.

L’iniziativa, realizzata con il patrocinio dell’UNVS – Sezione “Braglia” di Modena, ha voluto unire il valore educativo e sociale dello sport con la scoperta del territorio e della biodiversità italiana, confermando ancora una volta quanto lo sport possa essere strumento di crescita, cultura e aggregazione.


ree

🚍 La partenza

La giornata è iniziata presto, con la partenza da Finale Emilia alle 8:00 e una seconda tappa a Poggio Renatico alle 8:30, dove si è unito il gruppo proveniente anche da Pieve di Cento.Il viaggio verso Montegrotto è stato sereno e allegro, accompagnato dal nostro autista Marino, impeccabile e sempre disponibile — davvero una garanzia di professionalità e simpatia!


🌿 Arrivo e accoglienza

Siamo arrivati alla Casa delle Farfalle puntuali, intorno alle 10:00, accolti dallo staff per l’accredito e la suddivisione in gruppi.Il primo momento della giornata è stato dedicato alla passeggiata nel Bosco delle Fate, un luogo incantato dove natura e immaginazione si fondono.

Durante la visita, le guide hanno raccontato leggende e storie dei piccoli abitanti del bosco, rappresentati dalle statue disseminate lungo il percorso. I bambini hanno reagito con meraviglia e stupore, ascoltando i racconti e osservando ogni dettaglio con curiosità.Un’avventura che ha saputo cogliere la magia del racconto unita all’esperienza immersiva del luogo, trasformando la passeggiata in un vero viaggio tra realtà e fantasia.


ree

🦋 Alla scoperta del mondo delle farfalle e degli insetti

La visita è poi proseguita nel Museo e nella Casa delle Farfalle, dove i partecipanti hanno potuto ammirare da vicino farfalle e falene tropicali provenienti da ogni parte del mondo.Camminare tra i loro voli leggeri, tra piante, ruscelli e fiori colorati, ha regalato momenti di autentica meraviglia.

Accanto alle farfalle, il museo ospita anche una ricca collezione di animali custoditi in terrari e acquari, tra cui tarantole, serpenti reticolati, tegu, cimici assassine, camaleonti, draghi barbuti, scorpioni giganti, salamandre tigre, raganelle australiane, piranha, tartarughe e axolotl.Un vero viaggio nel mondo della biodiversità che ha affascinato grandi e piccoli, mostrando quanto sia vasto e sorprendente il regno animale.


ree

🐞 Il laboratorio tattile: coraggio e rispetto

A seguire, i bambini hanno partecipato a un laboratorio tattile e sensoriale sempre all’interno della struttura.Chi si è sentito più coraggioso ha potuto maneggiare alcuni fasmidi (insetti stecco) e persino le blatte giganti del Madagascar, imparando che anche gli animali meno “familiari” meritano attenzione e rispetto.Attraverso l’osservazione diretta e l’esperienza guidata, i partecipanti hanno scoperto quanto sia importante superare le paure, conoscere, rispettare e proteggere ogni forma di vita.


ree

🍎 Il pranzo e il rientro

Dopo le visite e il laboratorio, il gruppo ha condiviso un pranzo al sacco all’aperto, tra racconti, risate e momenti di convivialità. È stato un tempo disteso e piacevole, che ha permesso a bambini, genitori e istruttori di ritrovare la calma dopo le intense emozioni della mattinata.

Nel pomeriggio, il rientro verso casa è avvenuto in un clima sereno e soddisfatto, con tanti sorrisi e la voglia di raccontare ciò che si era scoperto.


ree

🌈 Una giornata da ricordare

La gita alla Casa delle Farfalle è stata molto più di una semplice escursione: un’esperienza di crescita, conoscenza e relazione, che ha unito le famiglie in un percorso di scoperta condivisa.

Un’esperienza che non si fa di certo tutti i giorni, e ancor meno insieme agli amici.Perché oltre ad essere una squadra straordinaria per impegno, gare e risultati, la Shinsen Academy è soprattutto un gruppo di persone che ama stare insieme, vivere esperienze autentiche e custodire i ricordi nel cuore, accanto ai propri compagni di viaggio.

Durante la mattinata è arrivata anche una telefonata di congratulazioni ai genitori e ai nostri maestri da parte del dott. Fabio Caiazzo, Consigliere di Amministrazione di Sport e Salute S.p.A. Un gesto di grande attenzione che ha voluto sottolineare come iniziative di questo tipo rappresentino al meglio il valore educativo, sociale e culturale dello sport, riconoscendo l’impegno delle famiglie, della società e dei maestri Shinsen nel promuovere esperienze di crescita autentica.Perché — come amiamo ricordare — “fare la differenza” è il nostro modo di essere Shinsen.

🦋 Un grande grazie a tutte le famiglie partecipanti, all’UNVS di Modena per il patrocinio e allo staff della Casa delle Farfalle per l’accoglienza.


E ora… siamo già al lavoro per organizzare la prossima trasferta! 🚍💪

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page