Shinsen Academy in un’ampia collaborazione territoriale nei comuni di Castelmassa (RO), Ceneselli (RO), Cento (FE), Finale Emilia (MO), Fiscaglia (MO), Lagosanto (FE), Malalbergo (BO), Pieve di Cento (BO) e Poggio Renatico (FE) sostiene con la maggioranza dei nostri atleti e famiglie un seminario multidisciplinare itinerante in cui parte del ricavato è devoluto in beneficenza.
IL NOSTRO IMPEGNO
Dal 2018 nel contesto delle campagne promosse da Unesco (April6, Peace and Sport e #whitecard) Shinsen Academy mira a sensibilizzare i propri tesserati, le loro famiglie e tutti i bambini e le bambine coinvolte durante le manifestazioni al potere inclusivo, di solidarietà e scambio culturale che viene veicolato attraverso una attività sportiva di valore.
Padrino dell'evento è il campione del mondo ucraino Ivan Nastenko (ancora nella condizione di profugo di guerra); oltre a donarci i suoi segreti tecnici è previsto un momento in cui racconta come lo sport, gli aiuti e la vicinanza degli "amici sportivi" internazionali hanno contribuito a permettere a lui e alla sua famiglia di sfuggire alle bombe di Kiev.
Shinsen Academy programma due lezioni extra di Nastenko fruibili per tutti gli allievi nei dojo di Pieve di Cento e Migliarino senza modificare gli orari di lezioni in modo da agevolare le famiglie nella gestione del tempo e dare la possibilità a tutti di essere parte dell'iniziativa.
30 marzo 2023 - Pieve di Cento (BO)
dalle 18:15 alle 19:00 lezione di Mini jitsu
dalle 19:00 alle 19:50 seminario per bambini e bambine
dalle 19:50 alle 20:15 storytelling sull'esperienza della guerra
dalle 20:20 alle 21:20 seminario per adulti
31 marzo 2023 - Migliarino (FE)
dalle 17:00 alle 18:00 seminario per bambini e bambine
dalle 18:15 alle 19:00 storytelling sull'esperienza della guerra
dalle 19:20 alle 20:20 seminario per adulti
1 aprile 2023 - Altedo (BO)
Come segno di continuità del seminario di beneficenza dello scorso anno (vedi la news) Shinsen® Academy, in collaborazione con CSR jujitsu Italia e sotto l'egida del Centro Nazionale Sportivo Libertas e della Jujitsu International Federation, organizza un seminario multidisciplinare di jujitsu, difesa personale, kobudo e fitness in cui tutti coloro che hanno piacere di esser parte dell'iniziativa (bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adulti esperti e non) possono partecipare.
Dalle 15:00 alle 18:00 (è previsto l'orario ridotto per bambini) i docenti si alternano nei vari gruppi (bambini e bambine, ragazzi e adulti esperti, ragazzi e adulti principianti, accompagnatori nuovi tesserati per fitness e difesa personale) in modo da offrire a tutti il più ampio panorama di esperienza.
Ivan Nastenko
Campione del mondo ed europeo di jujitsu fighting system
Medaglia d'oro ai World Games
Maestro IV dan Jujitsu
Allenatore BJJ
Campioni del mondo ed europei di jujitsu duo system
Medaglia d'oro ai World Games e Combat Games
Direttore tecnico jujitsu Shinsen (M. Vallieri)
Maestro V dan Jujitsu (S. Paganini)
Formatore nazionale fitness (S. Paganini)
Piero Rovigatti
Maestro IX dan jujitsu
Fondatore CSR jujitsu italia
Docente internazionale jujitsu e self defense
Fabrizio Lazzarin
Maestro Jujitsu, Aikijitsu, Kobudo
Ex membro team italia fighting system
Direttore tecnico kobudo shinsen
Maestro V dan jujitsu
2 aprile 2023 - Cento (FE)
La giornata è interamente dedicata allo studio del fighting system di cui Ivan Nastenko è maestro e non solo vincitore delle 3 rassegne più importanti del globo (Europei, Mondiali e World Games), ma allenatore di alcune delle atlete più forti al mondo tra cui Daria Honcharenko (campionessa del mondo senior -52kg) e Anhelina Benko (3° posto mondiale -70) e Bogdana Golub (campionessa d'Europa).
Comentários